Studio Liberti & Company Studio Liberti & Company

Perché TALIA è diversa?

La maggior parte delle soluzioni tecnologiche sono fredde, impersonali, complesse. Ti obbligano a toccare uno schermo, navigare tra menù o scaricare un’app. TALIA no.

TALIA è diversa perché è viva. Ti guarda, ti ascolta, ti risponde con voce umana e uno sguardo empatico. Non serve sapere come funziona: basta parlare. Nessuna barriera, nessun apprendimento tecnico.

Ma c’è di più: TALIA è unica perché viene personalizzata da noi per ogni contesto, in modo sartoriale. Ogni modulo ha contenuti, linguaggio e risposte calibrati per l’ambiente in cui si trova — che sia un ospedale, una scuola o un evento. Non è una semplice interfaccia, è una guida intelligente, pronta ad aiutare in tempo reale.

È proprio questa unione tra empatia, semplicità e personalizzazione a renderla diversa da tutto ciò che hai visto finora.

La maggior parte delle soluzioni tecnologiche sono fredde, impersonali, complesse. Ti obbligano a toccare uno schermo, navigare tra menù o scaricare un’app. TALIA no.

TALIA è diversa perché è viva. Ti guarda, ti ascolta, ti risponde con voce umana e uno sguardo empatico. Non serve sapere come funziona: basta parlare. Nessuna barriera, nessun apprendimento tecnico.

Ma c’è di più: TALIA è unica perché viene personalizzata da noi per ogni contesto, in modo sartoriale. Ogni modulo ha contenuti, linguaggio e risposte calibrati per l’ambiente in cui si trova — che sia un ospedale, una scuola o un evento. Non è una semplice interfaccia, è una guida intelligente, pronta ad aiutare in tempo reale.

È proprio questa unione tra empatia, semplicità e personalizzazione a renderla diversa da tutto ciò che hai visto finora.

Scopri di più
Studio Liberti & Company Studio Liberti & Company

Cos’è TALIA?

TALIA è l’assistente vocale AI che unisce tecnologia e umanità.

A differenza di interfacce fredde o complesse, TALIA parla con le persone in modo naturale, chiaro e rassicurante, grazie a un avatar realistico che appare sullo schermo quando qualcuno si avvicina.

Una volta installata, non servono manuali né app da scaricare: basta parlare. TALIA ascolta, comprende il contesto e risponde con tono gentile, offrendo supporto informativo in ambiti come sanità, scuole, eventi, pubblica amministrazione e centri commerciali.

È semplice da configurare, flessibile nei contenuti e personalizzabile nell’aspetto per adattarsi a ogni ambiente: un ospedale, una hall fieristica, una reception aziendale o una scuola.

TALIA accoglie, guida e informa — con un volto umano e un’intelligenza progettata per essere davvero utile

L’assistente vocale AI che accoglie, guida e informa — con un volto umano e una semplicità sorprendente.

TALIA è un dispositivo intelligente con un avatar realistico che parla con le persone in modo naturale, empatico e comprensibile. Basta posizionarla in un ambiente e configurarla con pochi clic: TALIA si adatta al contesto e inizia subito a rispondere, orientare, informare. Nessuna competenza tecnica richiesta.

Scopri di più
Studio Liberti & Company Studio Liberti & Company

Come funziona TALIA

Come funziona?

TALIA è sempre pronta a rispondere. Basta parlare.

Una volta accesa e collegata a internet, TALIA è operativa. Il suo schermo si illumina automaticamente quando qualcuno si avvicina. Sul display compare un avatar realistico che sorride e si presenta: è TALIA, pronta a parlare.

Chiunque può farle una domanda a voce:

“Dove si trova la sala conferenze?”

“Quali documenti devo portare?”

“Chi è il relatore delle 11?”

TALIA ascolta, comprende il contesto e risponde in modo chiaro e umano. Nessun touch, nessuna app. Solo voce.

TALIA si adatta a ogni ambiente grazie al suo design personalizzabile. Elegante e discreta, può armonizzarsi con spazi moderni, fieristici, medici o aziendali senza mai risultare invadente.

Immagina di entrare in un ambiente nuovo — una fiera, una scuola, una clinica. Cerchi informazioni, ma nessuno è libero. Nessun problema: TALIA ti guarda, sorride, e ti dice:

“Benvenuto. Come posso aiutarti?”

Non servono app, non c’è da toccare nulla. Solo la tua voce.

TALIA si accende da sola quando rileva una presenza. Sullo schermo compare un volto empatico, umano, rassicurante. Puoi chiederle tutto:

“Dov’è la sala 5?”

“Quali documenti devo consegnare?”

“Quando inizia la conferenza di Mario Rossi?”

Lei ascolta, comprende e risponde come farebbe una persona gentile e preparata.

Con chiarezza. Calma. Presenza.

Dietro quel volto c’è la forza dell’intelligenza artificiale: TALIA collega in tempo reale le domande alle risposte più utili, anche quando non usi le parole “giuste”.

Ogni interazione è immediata. Ogni risposta è su misura.

È questo che trasforma un semplice display in una presenza intelligente: TALIA non mostra solo dati, ti guida con empatia.

Per il tuo spazio, il tuo evento, la tua struttura: è il nuovo modo di accogliere le persone — con la semplicità della voce e il potere della connessione umana.

Scopri di più
Studio Liberti & Company Studio Liberti & Company

La voce dell’innovazione è anche la più umana

TALIA non è un semplice schermo che mostra informazioni. È una presenza viva, empatica, pronta a interagire nel modo più naturale che esista: con la voce.

Mentre gli altri sistemi richiedono di toccare, cercare, navigare, TALIA ti guarda e ti ascolta. Non serve imparare nulla. Basta chiedere, come faresti con una persona. Lei capisce il contesto, collega le parole al significato reale, e ti risponde in modo umano.

Il volto sullo schermo non è un’animazione rigida: è un avatar realistico che sorride, fa piccoli gesti, e ti mette a tuo agio. È questa la vera differenza: non tecnologia, ma relazione.

TALIA non è un semplice schermo che mostra informazioni. È una presenza viva, empatica, pronta a interagire nel modo più naturale che esista: con la voce.

Mentre gli altri sistemi richiedono di toccare, cercare, navigare, TALIA ti guarda e ti ascolta. Non serve imparare nulla. Basta chiedere, come faresti con una persona. Lei capisce il contesto, collega le parole al significato reale, e ti risponde in modo umano.

Il volto sullo schermo non è un’animazione rigida: è un avatar realistico che sorride, fa piccoli gesti, e ti mette a tuo agio. È questa la vera differenza: non tecnologia, ma relazione.

 
 

Più di una tecnologia, un’esperienza umana

 
 
Scopri di più